I cookie ci aiutano a fornire in maniera corretta le informazioni di questo sito. Consultando le varie pagine di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Il Broccolo fiolaro di Creazzo è una varietà di broccolo inserita nell'elenco dei prodotti tipici veneti, coltivata sulle colline che sorgono a Creazzo (in provincia di Vicenza).
Il broccolo dalla terra al piatto
1. Dove
Le terre bianche, un ecosistemaunico presente nella collina di Creazzo (provincia di Vicenza); questo tipo di terreno di tipo calcareo-sabbioso offre il corretto equilibrio di sostanze nutrienti per coltivare questo tipo di ortaggio.
2. Fiolaro
Il nome "fiolaro" deriva dalla presenza di germogli inseriti lungo il fusto della pianta, conosciuti con il termine dialettale di "fioi" (figli) e che rappresentano insieme alle foglie più giovani la parte migliore del broccolo per l'utilizzo in cucina.
3. La raccolta
I broccoli più saporiti si possono consumare solo dopo il verificarsi delle prime gelate; i caratteri organolettici dell'ortaggio migliorano in inverno quando la pianta si difende naturalmente dal gelo limitando i processi biologici, aumentando la concentrazione di Sali e zuccheri, esaltandone così il sapore e rendendolo tenero.